e altre notizie scomode dal mondo
Beppe Grillo parlava di vaccini e vaccinazioni nei suoi spettacoli.
Notizie Oggi di Canale Italia - Stefano Montanari, Mariano Amici, A. Gatti, S. De Mari in diretta TV SENZA CENSURA | Canale Italia
Ora parlo io! Con la dott.ssa Silvana De Mari. Rivediamo tutta l'evoluzione della questione dal punto di vista medico ospedaliero.
A Wuhan esiste un laboratorio per la ingegnerizzazione dei Coronavirus. Siamo sopravvissuti alla SARS-1, mentre contro la SARS-COV-2. Rivediamo tutta l'evoluzione della questione dal punto di vista medico ospedaliero. Mentre una nuova ricerca dimostra l’origine “artificiale” di Sars-Cov-2. Albert Sabin era contrario dalla vaccinazione antinfluenzale, perchè? La sua figura è di primo piano in quanto è stato un medico e virologo polacco naturalizzato statunitense, famoso per aver sviluppato il più diffuso vaccino contro la poliomielite.
.
Come la pensano alcuni che non intendono vaccinarsi?
Trimestre boom per Pfizer, dal vaccino 26 mld nel 2021. Alcune riflessioni di Mieli.
No a seconda dose Astrazeneca in Francia, il commento del prof. Pregliasco: "EMA pilatesca"
Kary Mullis su Antony Fauci
Decreto OBBLIGO SANITARI è LEGGE, cosa fare adesso? - FRI LEGALE RISPONDE
Luigi Franco (Il Fatto) infiltrato in Amazon a Piacenza e ne racconta
Driver per Amazon: lavoratori stremati dalle consegne, "Hanno fatto chiudere i piccolini e comandano solo loro".
La storia di Claudio: corriere per Amazon licenziato per aver denunciato le condizioni di lavoro
Amazon, ex corriere denuncia: “Tre minuti a consegna. Così ho avuto un attacco di panico”
Vaccino ai dipendenti: è obbligatorio vaccinarsi per lavorare in azienda?
"Ad oggi non vige alcun obbligo specifico di aderire alla vaccinazione da parte dei dipendenti L’articolo 32 della Costituzione Italiana è molto chiaro, spiegando che “Nessuno può essere obbligato ad un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana” Il rifiuto del vaccino, viene considerato come libera scelta rispetto ad un trattamento sanitario e, anche se fortemente raccomandato dalle autorità, non può in alcun modo rappresentare un’ulteriore condizione cui subordinare la tutela assicurativa".
Nello specifico del Covid-19 ecco quanto si legge da un documento scaricabile a questo indirizzo e legato ad un webinar di discussione:
"Medici, giuristi, bioetici e psicoterapeutici hanno scavato a fondo per capire se la strada dell’obbligo vaccinale, in particolare per gli operatori sanitari, sia percorribile. Taluni giuristi sostengono che lo Stato non può rendere obbligatorio, e sanzionabile, un comportamento senza creare le condizioni per permettere ai cittadini di ottemperare a quell’obbligo, altri sono dell’idea che per gli operatori sanitari “negazionisti” potrebbe aprirsi la strada della sospensione o dello spostamento ad altre mansioni per “inidoneità”, altri ancora ritengono che sia esclusivamente un “obbligo deontologico”. Tra tali dissimili posizioni ci si interroga nel tentativo di dipanare una matassa molto complessa e farraginosa".
Possiamo anche leggere più precisamente le linee guida INAIL collegandoci a questa pagina. Inoltre ha approfondito l'argomento attraverso un documento ufficiale di risposta all'Ospedale Policlinico San Martino di Genova inerente il rifiuto di sottoporsi a vaccino anti Covid-19 da parte del personale infermieristico.