L'intervento di Sara Cunial durante la seduta alla Camera dei Deputati sul DL44 e sull'obbligo di vaccinazione per il personale sanitario contenuto nel decreto in esame, in risposta alle affermazioni di Beatrice Lorenzin.
"Chiedo una conferma all'Onorevole Lorenzin: dove sta scritto che chi è vaccinato non sarà contagiato e non potrà contagiare? Non sta scritto assolutamente da nessuna parte. Né dall'OMS né dall'ISS. Quindi di che cosa stiamo parlando quando parliamo di un vaccino obbligatorio? Non è in grado né di coprirci dall'eventuale contagio successivo né dall'eventuale trasmissione? Questa è la verità!"
Capiamo quali potrebbero essere gli scenari futuri
con la dott.ssa Loretta Bolgan
Descrizione:
Loretta Bolgan è Dottoressa in Chimica e Tecnologie farmaceutiche, ricercatrice e una consulente scientifica. Ha rilasciato interviste sul web e in video dove esprime una sua chiara posizione sull’attuale vaccinazione di massa.
Con lei, conosceremo quali sono i “rischi” che non vengono svelati dalla stragrande parte dei mass-media acquisendo informazioni sul funzionamento dei vaccini e del ruolo dell’ormai noto “spike”. Grazie a lei, potremo valutare meglio se ci sono modi per attenuare tali rischi per chi intende fare la vaccinazione e per chi già l’ha fatta.
Dei gruppi di medici si sono auto organizzati e hanno dimostrato che curando nelle prime 72 ore il Covid, l'ospedalizzazione sarebbe ridotta. Questi medici hanno richiesto di approfondire, di essere ascoltati, il Senato ha approvato ad unanimità e il Senato Speranza ha fatto ricorso ad una mozione del Senato inerente.
Si sgretola il mito del green pass - Svanisce il sogno dell’immunità di gregge - Israele 3a dose, ripartono i contagi - Islanda, tutti vaccinati, ma non basta - Niente luna, nemmeno nel 2024.
Red Ronnie scrive: "Il mio impegno di dare voce a chi non ce l'ha, partito nel campo musicale, oggi investe anche quelli che penso siano i nuovi eroi. Persone, professionisti che mettono a repentaglio denaro e lavoro per continuare a fare ciò in cui credono. A differenza degli altri, il Dr. MARIANO AMICI ha avuto anche spazi nei media tradizionali, seppure emarginato, sbeffeggiato e, in occasione del Porta e Porta con Vespa, liquidato con l'augurio che venga radiato. Ma Mariano Amici è bravo? Cura Paziente? Salva vite? Sì. E allora perché viene attaccato?
Le risposte le dà lui in questa conversazione che abbiamo avuto all'inizio di luglio.
Lunga vita agli audaci, ribelli e sognatori".
Una volta tanto viene dato spazio a varie voci. La Stampa di Torino ha realizzato questo interessante reportage sulla manifestazione "No Green Pass" a Torino del 24 luglio.
Il Contenzioso di Kano - Pfizer, un crimine contro la Nigeria Nel 1996 in Africa più di 12.000 persone morirono a causa di un’epidemia di meningite. A Kano, nel nord della Nigeria, i medici della Pfizer, una delle case farmaceutiche più grandi del mondo, si offrirono, nell’ambito di un programma d’emergenza lanciato dall’OMS di curare circa duecento bambini, metà con il nuovo farmaco sperimentale Trovan, e metà con il miglior farmaco contro la meningite sul mercato al tempo, il Ceftriaxone. Morirono 5 bambini sotto cura con il nuovo antibiotico sperimentale Trovan (mentre molti altri rimasero vittima di cecità, malformazioni e paralisi) e comunque secondo i medici della Pfizer il test ebbe un buon risultato. L’antibiotico sperimentale Trovan venne successivamente messo in commercio in Europa ma solo per gli adulti e, praticamente subito, nel 1998 ritirato dal mercato per l’alta tossicità.
Nel 2010 La Corte suprema nordamericana ha autorizzato il processo contro la Pfizer e quattro famiglie nigeriane hanno ricevuto un risarcimento di 175.000 dollari ciascuna da un fondo di 35 milioni di dollari creato da un accordo tra la casa farmaceutica e la città di Kano dove sono avvenute le sperimentazioni. I versamenti sono parte di un accordo extragiudiziale raggiunto nel 2009 per un totale di 75 milioni di dollari.
OSPITI: Dott. DOMENICO MASTRANGELO (Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in ematologia, Specializzazione in oncologia, Master in Farmacologia Clinica, Specializzazione in Oftalmologia, Esperto in epidemiologia e biologia molecolare, Senior Scientist in ricerca presso Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell'Università degli Studi di Siena, Dott.ssa MARIA CRISTINA GIACONA (Medico Chirurgo e Biologa), Dott.ssa SOLANGE HUTTER (Dirigente scolastico, Laurea in Filosofia, Laurea in Psicologia), Dott. FABIO MILANI (Medico di Medicina Generale), Dott. FRANCESCO OLIVIERO (Medico, Specialista in Psichiatria ed in Pneumologia), Avv. LILLO MASSIMILIANO MUSSO (fondatore di Mille Avvocati per la Costituzione), Avv. NINO MORIGGIA (Pres. di COMICOST). In diretta dallo Studio 12 di Canale Italia, TUTTI I VENERDI' alle 20:00 sul digitale terrestre CANALE ITALIA 83, ritorna l'informazione e l'attualità con NOTIZIE OGGI LINEASERA, condotto da Vito Monaco. Seguici sulla nostra pagina Facebook, anche in DIRETTA STREAMING.
Per superare la paura di parlare dei vaccini sperimentali, terapie geniche, ascoltiamo Davide Barillari in una conferenza stampa dal titolo "Verità sul vaccino" per fare informazione in un confronto scientifico con tesi diverse. La stessa conferenza la potete guardare anche su ByoBlu.
A un mese dalla precedente intervista, ho incontrato nuovamente l’Avvocato LINDA CORRIAS, questa volta nella sua Sardegna, a San Pantaleo, il 9 agosto, proprio il giorno in cui aveva vinto una importantissima causa: il TAR del Lazio aveva appena dato ragione a lei e al collega Francesco Scifo, in collaborazione col Comicost, dichiarando illegittimo il DPCM Conte sull’obbligo della mascherina a scuola per gli under 12. Ora tutti i genitori di bambini vessato a scuola lo scorso anno possono richiedere un risarcimento. Con Linda Corrias ho naturalmente parlato della situazione dei medici e operatori sanitari ricattati, come avviene anche per insegnanti. Naturalmente è uscito l’argomento Green Pass, illegittimo anche per la Comunità Europea. Alla fine si è doverosamente parlato dell’eroe Giuseppe De Donno, la cui scomparsa appare sempre più avvolta in un mistero fatto di troppi punti oscuri. La frase cruciale di tutta questa conversazione è stata: “Se tutti teniamo duro, il banco salta”. Condividi questo video con tutti i tuoi amici. Manda il link via Telegram e Whatsapp. Diffondi questa che non è, come dicono, contro informazione, ma la vera informazione. Sono i media ufficiali che fanno contro informazione. Noi raccontiamo la realtà, suffragata da fatti. Viva questi nuovi eroi, ribelli, audaci e sognatori.
Come direbbe Vasco Rossi "C'è chi dice no". Così ha fatto Vania Bressan di Oltre Bar di via Vittorio Veneto a Belluno, che il Green Pass non lo chiede. Per chi decide di sedersi all'interno del suo bar chiede di compilare un'autocertificazione per evitare sanzioni. Come ha scritto fuori dal locale, è più di un anno che l'attività segue tutti i protocolli per far stare in sicurezza i clienti. Il video è di Gianpaolo Perona, l'intervista di Luca Maciga.