Com'è nato questo Corona virus Covid19? Ce lo spiega la virologa Ilaria Capua che afferma che il Corona Virus 2019 è il terzo Corona Virus in meno di 20 anni. Ci parla del salto di specie, dal pipistrello per arrivare all'uomo, ad eventi rarissimi amplificati da una serie di fattori, dalle megalopoli, da abitudini alimentari, si spezzano gli equilibri interagendo con gli uomini e partono le infezioni.
e altre notizie scomode dal mondo
Com'è nato questo Corona virus Covid19? Ce lo spiega la virologa Ilaria Capua
Cittadini americani, italiani e di altre nazioni mancati a causa della vaccinazione Covid-19
Questo video mostra alcuni cittadini americani, italiani, canadesi e di altre nazioni che hanno perso la vita per aver preso parte della fase sperimentale dell'attuale campagna vaccinale mondiale dovuta all'infezione Covid19. Un video in loro memoria crediamo che sia il minimo che dobbiamo loro.
Colossale protesta a Londra contro il lockdown
Il medico di base Antonio Zoppi sul vaccino AstraZeneca ed i suoi pazienti: "Il terrore delle trombosi è molto diffuso"
Il virologo Perno: "Casi di trombosi anche con Pfizer e Moderna"
Covid, Paolo Mieli: "I morti per trombosi da vaccino Pfizer sono stati più di quelli AstraZeneca"
Un servizio di La7: "Ecco cos'è successo a mio figlio dopo il vaccino".
Il crollo del ponte di Genova, il sopravvissuto Gianluca Ardini: "Ho sentito un tuono..."
Brescia, 54enne morto di trombosi dopo vaccino AstraZeneca, parlano la sorella e la figlia
In fin di vita: «Mamma stava bene, poi il vomito e quella paralisi».
Vaccini Covid-19, l’esperta smentisce tutte le fake e i falsi miti
Fusione fredda: ci siamo quasi?
Composizione dei vaccini in commercio. Relazione in commissione presso la Camera dei Deputati
Montagnier parla in modo estremamente diretto su vaccini e vaccinazioni, su problematiche che potrebbero avvenire.
Scambio di opinioni tra Gianni Rivera vs Bruno Vespa a Porta a Porta sulla vaccinazione Covid19
Alcune persone testimoniano i benefici ricevuti grazie all'omeopatia
La dott.ssa cbe risponde alle domande dell'intervistatore, in relazione all'omeopatia, dice che è il principio attivo all'interno del medicinale omeopatico che cura il paziente. Non è propriamente esatto, crediamo nello specifico che la dott.ssa non sia la specialista in omeopatia del centro, forse la direttrice? Da cui si evince la risposta imprecisa e in parte errata.
Infatti in omeopatia: "Il principio attivo può essere costituito da una quantità irrisoria di molecole ottenute per diluizioni successive in acqua, oppure da nessuna molecola diversa dall’acqua".
Le testimonianze comunque dei pazienti all'interno dell'ospedale di Pitigliano in provincia di Grosseto (Toscana) evidenziano comunque apprezzare l'approccio di medicina integrata adottato. Per cui riteniamo piacevole e utile, visionare i seguenti video relativi alla presente struttura, augurandoci che altri ospedali di medicina integrata aprano in Italia. Perchè nella medicina integrata si tiene maggiormente conto della costituzione del paziente per determinare la cura più adatta e l'omeopatia, la fitoterapia e l'agopuntura, vanno ad affiancare le terapie tradizionali allopatiche.