e altre notizie scomode dal mondo
Il premio Nobel Giorgio Parisi (Accademia dei Lincei) vs Bassetti
Il premio Nobel Giorgio Parisi (Accademia dei Lincei) vs Bassetti: "C'è la possibilità di una quarta ondata, dobbiamo prepararci a evitarla. Se la campagna vaccinale finisce in tempo e se poi da qualche parte del mondo verso settembre scoppiasse una nuova variante dovremmo lanciare una nuova campagna vaccinale di richiamo entro l'autunno".
Parlano alcuni ricercatori ripresi con telecamere nascoste
Rahul Khankes, scienziato Pfizer: “Siamo praticamente allevati, ci viene inculcato che il vaccino è più sicuro del Covid. Abbiamo dovuto fare così tanti seminari, stare lì seduti ore ed ore, a sentirci dire che non possiamo parlare di questo e di quello in pubblico”
Giornalista in incognito: “Ho avuto il Covid, ho molti anticorpi, devo fare il vaccino?”
Chris Croce, scienziato senior Pfizer: “Meglio aspettare. Sei più protetta che con il vaccino. Ora stiamo vedendo un incremento della variante Delta perché gli anticorpi dei vaccinati stanno svanendo, l’immunità è tipo al 70%. Tu invece sei meglio protetta perché hai avuto una risposta immunitaria naturale.”
Giornalista in incognito: “Come possiamo convincere i non vaccinati?”
Nick Carl, scienziato Pfizer: “Deve diventare così scomodo non essere vaccinati, che alla fine diranno vabbè, lo faccio. Se tu gli impedisci di fare qualsiasi cosa, mentre i vaccinati possono fare tutto, alla fine cederanno.”
Chris Croce, scienziato senior Pfizer: “Ora hai svariate industrie a cui sono state date montagne di denaro per produrre vaccini, e ora li spingono. I monoclonali? Sono stati accantonati… per soldi. E’ disgustoso. Non hai mica un microfono nascosto, vero? Io sento di lavorare per una multinazionale del male, io lo faccio per aiutare la gente non per guadagnare milioni di dollari. La nostra azienda ora va avanti coi soldi del Covid, 15 miliardi lo scorso anno”.
Giornalista in incognito: “Meno male che non hai avuto la miocardite! E’ preoccupante, vero?”
Chris Croce, scienziato senior Pfizer: “Sì, specialmente per i giovani. Lo stiamo studiando, stiamo studiando i livelli di troponina di 3000 pazienti per vedere se gli attacchi di cuore sono collegati al vaccino.”
Chris Croce, scienziato senior Pfizer:”Ci sono occhi e orecchie dappertutto, nel palazzo Pfizer. Non puoi parlare di nulla che possa implicare Big Pharma, quando chiudi la porta dell’ufficio ti preoccupi che qualcuno ascolti.”.
Il presente video è identico al precedente ma presente su altra piattaforma.
VACCINI ED EFFETTI AVVERSI: IL DISCORSO DEL DOTT. RYAN N. COLE
Mentre procede senza indugi la campagna di vaccinazione di massa, eccetto alcuni Paesi che hanno optato per una strada diversa, emergono al contempo nuove macchie su tali prodotti. Di effetticollaterali si sente parlare raramente, nello specifico solo in coincidenza con i casi di cronaca nera che saltano fuori di tanto in tanto. Nonostante i dati sui cosiddetti eventi avversi indurrebbero a una maggiore cautela nella promozione e nella iniezione dei sieri sperimentali, la tendenza è sempre la stessa: vaccinare, vaccinare, vaccinare.
L'ex Ministro Roberto Castelli rivela i problemi avuti dopo il vaccino Covid19
L'ex Ministro Roberto Castelli rivela i problemi avuti dopo il vaccino covid: "Sono vittima del vaccino, sono ad altissimo rischio trombosi. Ora ci penserei due volte anche se non sono no vax, sono un dead man walking".
Il Green Pass ha un fondamento costituzionale? O viola la Costituzione Italiana?
Il programma di approfondimento condotto da Massimo Giletti.
Libertà di informazione ai tempi del Covid. Com'è la situazione in Italia e all'estero?
Discussione con Riccardo Rocchesso e Silvana De Mari.
100.000 Leoni a Roma, ma i media ne hanno parlato?
100.000 Leoni a Roma, ma Rai, Mediaset, La7, giornali, radio e altri media mainstream, ne hanno parlato?
Iscriviti a:
Post (Atom)