e altre notizie scomode dal mondo
Piazza Libertà | trasmissione del 25 Luglio 2021 - Canale Italia
Piazza Libertà | trasmissione di domenica 25 Luglio 2021. OSPITI: ORNELLA MARIANI (Scrittrice), Dott. FRANCO TRINCA (Biologo, Nutrizionista), TIZIANA ALTERIO (Giornalista, Scrittrice), MAURIZIO SCANDURRA (Giornalista), Prof. PAOLO BELLAVITE (Medico Chirurgo, Ematologo). OGNI DOMENICA IN DIRETTA dallo Studio 3 di CANALE ITALIA, ritorna PIAZZA LIBERTÀ, il programma di informazione condotto da Armando Manocchia, in onda su Canale Italia DT83, Sky 937 e DIRETTA STREAMING su Facebook.
Paolo Bellavite è nato a Verona il 9 aprile 1952. È medico chirurgo, specialista in ematologia, dall'a.a. 1984/85 professore Associato di Patologia Generale presso l'Università di Verona. Ha conseguito il Master in Biotecnologia presso l'Università di Cranfield (Inghilterra) e il diploma di perfezionamento in statistica sanitaria e epidemiologia medica presso l'Università di Verona. I principali filoni di ricerca di Bellavite hanno riguardato gli aspetti molecolari e cellulari dell'infiammazione, con particolare riguardo alla struttura, la biochimica e la funzione (normale e patologica) dei granulociti (neutrofili e basofili) del sangue e dei tessuti. Ha messo a punto numerosi micrometodi di laboratorio e si è occupato anche di fisiopatologia e farmacologia delle piastrine e di patologie da radicali liberi. Si interessa di ricerca scientifica nell’ambito degli approcci terapeutici complementari e in particolare dell’effetto di alte diluizioni di agonisti e farmaci su modelli cellulari e murini. Coordina l'Osservatorio per le Medicine Complementari (iniziativa in collaborazione tra Ordine dei Medici e Università di Verona) ed è referente per la Regione Veneto per tali problematiche. È autore di oltre 200 pubblicazioni tra cui 9 libri di cui l’ultimo è “La Complessità in Medicina” (Tecniche Nuove, Milano 2009). 114 sue pubblicazioni sono recensite da PubMed. Sito web ed elenco completo delle pubblicazioni: www.paolobellavite.it
Intervento tratto dalla trasmissione Piazza Libertà del 25 Luglio 2021.
Dr. Brian Weiss on the Patient Who Made Him Believe in Past Lives | The Oprah Winfrey Show | OWN
Lo psichiatra Brian Weiss racconta a nello show televisivo americano Oprah del
paziente che ha avuto, di nome "Catherine", che ha cambiato la sua vita durante
una sessione di terapia quando inaspettatamente gli ha dato la prova di cui
aveva bisogno per credere nella reincarnazione e nelle vite passate.
#TheCovidShow su #100GiorniDaLeoni questa sera alle 20 in compagnia di Sandro Torella e Andrea Tosatto.
Alcune perplessità sul Green Pass vengono esposte in questo video.
Strumenti terapeutici contro la COVID-19: individuati dalla Commissione 5 strumenti terapeutici candidati promettenti
Viene annunciata dall'Unione europea che ad ottobre verranno messe in atto cinque nuove terapie per la cura del Covid.
Penserete che questa notizia sia la prima notizia di ciascun telegiornale, ed invece no, come mai?
Medicina e Ricerca: Metodo Di Bella, omeostasi e prevenzione terziaria
Le situazioni di stress, comportamentali, igenico, farmacologiche possono diminuire le difese immunitarie? Quale il peso dello stress, dell'ansia se è continuativa? In questa puntata di “Medicina e Ricerca: nuove frontiere” il dottor Giuseppe Di Bella illustra il concetto di omeostasi, cioè la capacità di un organismo di autoregolarsi mantenendo costante l'ambiente interno pur nel variare delle condizioni che riguardano l'ambiente esterno e di come questo processo possa essere agevolato in pazienti affetti da malattie croniche, autoimmuni, oncologiche grazie alla prevenzione terziaria con il Metodo Di Bella.
Scopriremo quanto sia fondamentale per la salute mantenere intestino e fegato sani e infine sarà spiegato il ruolo fondamentale della multiterapia nel combattere virus e batteri. Strumentalizzazione politica del virus Covid19? Il dott. Giuseppe Di Bella esprime il suo parere.
Green Pass oppure No Green Pass? Dopo Francia, Inghilterra, Grecia, anche in Italia una manifestazione pacifica per la libertà di scelta
Non tutti sono d'accordo e favorevoli al Green Pass: in Italia,dopo Francia,Grecia, Inghilterra, a Torino vi è stata in piazza Castello una manifestazione #nogreenpass. I telegiornali nazionali mostreranno queste immagini oppure l'informazione pubblica italiana le censurerà? Hanno mostrato i nostri telegiornali le manifestazioni di Francia, Inghilterra e Grecia? L'informazione è equa, imparziale e aperta al dibattito? Ecco la città di Torino in manifestazione il 22 Luglio 2021: migliaia di persone sono dunque scese in piazza nel centro di Torino per dire "No" al Green Pass, nel giorno in cui il Consiglio dei Ministri ha ampliato l'utilizzo del documento. Dal prossimo 5 Agosto sarà possibile accedere a palestre e ristoranti solo con il certificato. Le palestre, già distrutte dai lockdown e dalle chiusure forzate, sono ancora l'ennesimo capro espiatorio.
Da Report: il mistero del piano contro le pandemie
Di Giulio Valesini e Cataldo Ciccolella, da Report. Il mistero del piano contro le pandemie: il nostro risale al 2006 e non è mai stato aggiornato. Report è tornato a cercare la verità tra dirigenti smemorati, presunti piani segreti e documenti scomodi.
Speciale Medicina Amica: Analisi sui vaccini, con la ricercatrice Loretta Bolgan
Speciale Medicina Amica: vaccini
In questo nuovo speciale di Medicina Amica in studio con la conduttrice, giornalista Barbara Appiani, erano presenti la Dottoressa Loretta Bolgan e Nassim Langrudi, vicepresidente dell’associazione Corvelva. E’ stato affrontato il delicato tema dei vaccini.
Qualcosa di più sulla Dottoressa Loretta Bolgan:
Farmacologa ed esperta di vaccini, consulente scientifico dell’associazione Corvelva. Laureata in Chimica e tecnologie farmaceutiche con un dottorato di ricerca in Scienze farmaceutiche. Ha lavorato al Massachussetts General Hospital di Boston come biologa molecolare, dove ho svolto manipolazioni genetiche di virus e studi sulla cancerogenesi.
Successivamente ha lavorato in un’azienda che si occupa di ricerca e sviluppo di kit diagnostic. Ha pubblicato i suoi studi in questi primi anni di attività, per poi dedicarsi allo studio della tossicologia dei vaccini. Da oltre quindici anni lavora come consulente tecnico di parte per vari studi legali e si occupa di consulenze scientifiche sui danni da vaccino, spiegando se e quali componenti hanno causato problemi a chi ne ha fatto uso.
Francesco Borgonovo: "Dov'è la prova che gli operatori sanitari No Vax contagiano? Non c'è"
Francesco Borgonovo (La Verità): "Abbiamo casi di RSA dove tutti i pazienti erano stati immunizzati e sono stati comunque ricontagiati, e lì non c'era traccia di No Vax. Anche se ti vaccini puoi contagiare altre persone".
Santa Lucia, vaccini e idrossiclorochina, Szumski: 'Io aspetto, la Regione sorda agli appelli'
Vi sono medici che manifestano perplessità.“Non sono contro il vaccino ma ho delle perplessità su quello che si sta distribuendo ora contro il Covid”: è questo il pensiero del dottore e sindaco santaluciese Riccardo Szumski in merito al vaccino Pfizer in distribuzione in questi giorni. Il medico si è dichiarato a favore dei vaccini in generale ma teme che vi siano ancora certezze insufficienti e troppa poca sperimentazione per quello proposto da Pfizer: i tempi sono ristretti e pochi anche i dati sugli effetti collaterali dopo i 3 mesi dall’assunzione.
45,000+ morti in tre giorni dai vaccini Covid? Proposta di legge contro il Governo Usa?
45,000+ morti in tre giorni dai vaccini Covid? Proposta di legge contro il Governo Usa? E' una denuncia pesantissima quella evidenziata da questo video che attacca anche le principali piattaforme social di essere complici di quanto sta avvenendo e della disinformazione in corso. Affermazioni prive di logica oppure con un fondamento? Cenni anche alla sperimentazione sui bambini.
Prof. Di Bella erede di Luigi Di Bella e della sua cura per i tumori.
Intanto specifichiamo che questa cura non è stata scientificamente riconosciuta come espresso dall'AIRC. Ma riportiamo questo video per evitare pregiudizi ed esporre la testimonianza diretta di Giuseppe Di Bella: una vita spesa a rendere giustizia al padre il dottor Luigi Di Bella, inventore di una terapia contro il tumore mai accettata dalla scienza ufficiale. Complice una sperimentazione con tante ombre e poche luci, il #Metodo è stato sempre osteggiato nonostante i risultati tramandati da padre in figlio.
Il possibile circolo infinito delle vaccinazioni
Il suggerimento del dott.Di Bella: ascoltare anche le voci dei più grandi scienziati, ricercatori e premi Nobel al mondo, in un dibattito scientifico non politicizzato con il fine di comprendere meglio, grazie all'esperienza di tutti, per uscire al più presto dalla pandemia.
L'importanza di analisi preventive per cercare di mitigare eventi avversi alla vaccinazione.
In questa puntata speciale di “Medicina e Ricerca, nuove frontiere” gli scienziati ci parlano degli studi sul Covid.
Stefano Montanari, esperto di nanopatologie, insieme alla prof.ssa Gatti presso il laboratorio NewNanodiagnostics di Modena, studia da più di venti anni gli effetti delle polveri sottili nel nostro organismo.
In questa puntata speciale di “Medicina e Ricerca, nuove frontiere” gli scienziati ci parlano degli studi sul covid. L’OMS ha dichiarato che la mortalità per Covid è pari allo 0,13% nel mondo (novembre 2020). A causa della pandemia molte altre patologie sono state dimenticate, ma non significa che sia state debellate.
Insieme agli scienziati scoprire come funzionano i virus e quanto l’inquinamento può contribuire a creare terreno fertile per la proliferazione del virus. Fallimento di virologi e rianimatori in certi specifici casi o meno?
Obbligo vaccinale o Green pass: «Modello Macron anche in Italia»?
Da Roberto Burioni ad Andrea Crisanti, gli esperti chiedono di «valutare» l’obbligo di vaccinazione o del Certificato Covid Ue. L’esempio della Francia di Macron. Ma è un esempio? Dobbiamo seguire la Francia' Siamo sicuri che verrà applicato e che il popolo francese non si ribellerà?
Discussione in compagnia del prof. Alessandro Negroni, giurista, e di alcuni suoi collaboratori per parlare di Diritti e Libertà fondamentali.
Le libertà di informazione di alcuni medici, magistrati, scrittori, avvocati, attori
Le libertà di informazione si presenta in alcune televisioni private con l'intervento di voci controcorrente di medici, avvocati, scrittori, magistrati e anche di attori che esprimono la loro idea, il loro libero pensiero che risulta non diffuso o rispecchiato dalle pricipali testate nazionali.
Piazza Libertà | trasmissione di domenica 11 Luglio 2021. OSPITI: ORNELLA MARIANI (scrittrice), MARIANO AMICI (medico), ENRICO MONTESANO (attore), MAURO SANDRI (avvocato), ANGELO GIORGIANNI (magistrato). OGNI DOMENICA IN DIRETTA dallo Studio 3 di CANALE ITALIA, ritorna PIAZZA LIBERTÀ, il programma di informazione condotto da Armando Manocchia, in onda su Canale Italia DT83, Sky 937 e DIRETTA STREAMING su Facebook.
Iscriviti a:
Post (Atom)